AEMME Linea Ambiente
comune di rescaldina

MODALITA’ DI CONSEGNA DEI SACCHI (per ritirare i sacchi è obbligatorio presentare la tessera sanitaria dell'intestatario Tari)

I sacchi necessari per la raccolta differenziata sono disponibili gratuitamente allo Sportello Igiene Urbana. Qui sotto tutte le specifiche:

Palazzina comunale di Via Tintoretto (Rescaldina)

ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO:

Da gennaio a ottobre:

  • mercoledì, dalle 17:30 alle 19:30
  • sabato, dalle 08:30 alle 12:30

Da novembre a dicembre:

  •  lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 16:30 alle 19:30
  • il sabato, dalle 8:30 alle 12:30
Sportello Villa Rusconi (Rescalda)

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO:

Da novembre a dicembre

* Martedì e giovedì, dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 16:30 alle 19:30

 

Lo Sportello Igiene Urbana è il punto di riferimento per qualsiasi necessità riguardante:

- la fornitura dei sacchi e dei mastelli per la raccolta differenziata alle utenze domestiche e non domestiche.

- la sostituzione dei mastelli da 25 litri rotti e inutilizzabili

 

Si ricorda che non è obbligatorio ritirare l’intera fornitura di sacchi. È, infatti, possibile richiedere solo alcune delle forniture necessarie (solo sacchi con chip, oppure solo sacchi per la plastica, ecc.), senza per questo perdere il diritto al ritiro della restante fornitura, che potrà, infatti, essere ritirata in qualsiasi altro momento dell’anno.

ATTENZIONE: A partire dal mese di dicembre 2021, per tutte le utenze (domestiche e non domestiche) non sarà più possibile ritirare la dotazione di sacchi del 2021, ma soltanto quella del 2022.

I cittadini che, per problemi di deambulazione o logistici, non riescono a recarsi allo Sportello Igiene Urbana, possono richiedere la consegna a domicilio contattando lo 0331.467845 (Ufficio Comunale Igiene Urbana). Gli uffici comunali valuteranno la richiesta e ricontatteranno il richiedente per concordare le modalità di consegna.

E’ anche possibile delegare un altro soggetto al ritiro dei sacchi, purché si presenti con la TESSERA SANITARIA della persona intestataria della Tassa Rifiuti.

 

Si considerano utenze domestiche CONDOMINIALI gli immobili con 7 o più unità abitative.

Si considerano utenze domestiche NON CONDOMINIALI gli immobili con un numero di unità abitative inferiore a 7 

 

FORNITURA DEI SACCHI ALLE UTENZE DOMESTICHE APPARTENENTI A ENTRAMBE LE CATEGORIE (CONDOMINIALI E NON):

  • N. 52 sacchi gialli da circa 110 litri per la raccolta della plastica;
  • N. 104 sacchi compostabili da circa 10 litri per la raccolta dell’umido
  • sacchi grigi da circa 60 litri dotati di chip (detto anche Tag) per i rifiuti indifferenziati, in un numero variabile a seconda dei componenti del nucleo famigliare:

Ecco le specifiche:

  • 1 rotolo da 10 sacchi con chip per immobili non abitati;
  • 2 rotoli da 10 sacchi con chip per nuclei famigliari con 1 componente;
  • 2 rotoli da 10 sacchi con chip per nuclei famigliari con 2 componenti;
  • 3 rotoli da 10 sacchi con chip per nuclei famigliari con 3 componenti;
  • 4 rotoli da 10 sacchi con chip per nuclei famigliari con 4 componenti;
  • 5 rotoli da 10 sacchi con chip per nuclei famigliari con 5 o più componenti.

 

Tutti i condomini con 7 o più unità abitative hanno diritto a n. 52 fodere compostabili per ogni cassonetto per i rifiuti organici che utilizzano. La richiesta va effettuata dall'Amministratore di condominio o da un suo delegato.

 

FORNITURE PER UTENZE NON DOMESTICHE:

Le utenze non domestiche (ditte, aziende, negozi, uffici, ecc.), che risultano in regola con il pagamento della Tari e che si presentano con la TESSERA PER LE AZIENDE (assolutamente obbligatoria), hanno diritto alla fornitura di:

  • N. 52 sacchi gialli da circa 110 litri per la raccolta della plastica;
  • sacchi grigi da circa 110 litri (dotati di chip) per i rifiuti indifferenziati, in un numero variabile a seconda delle quantità utilizzate nell’anno solare precedente. Solo a seguito di esaurimento della prima fornitura potrà essere ritirata l’intera dotazione annuale, calcolata secondo i parametri previsti dalla Legge.

Per l’umido, una fornitura a scelta dell’utenza tra:

  • n. 104 sacchetti compostabili da circa 10 litri;

oppure, in alternativa

  • n. 52 fodere compostabili da 120/240 litri (per ogni cassonetto utilizzato).

Si ricorda che le utenze non domestiche devono necessariamente essere in possesso della “Tessera per le aziende” , necessaria sia per ricevere la fornitura annuale di sacchi, sia per accedere alla Piattaforma Ecologica. La Tessera va richiesta compilando il modulo scaricabile qui sotto:

Scarica qui il modulo