| Orario Utenze Domestiche | Orario Utenze NON Domestiche | |
|---|---|---|
| Lunedì | Chiusa | Chiusa |
| Martedì | 08.30 – 12.00 / 14.00 – 18.00 | Chiusa |
| Mercoledì | 08.30 – 12.00 / 14.00 – 18.00 | Chiusa |
| Giovedì | Chiusa | 08.30 – 12.00 / 14.00 – 18.00 |
| Venerdì | 08.30 – 12.00 / 14.00 – 18.00 | Chiusa |
| Sabato | 08.30 – 12.00 / 14.00 – 18.00 | Chiusa |
| Domenica | 08.30 – 12.00 | Chiusa |
Le utenze domestiche possono accedere alla piattaforma ecologica mediante l’utilizzo della Carta Regionale dei Servizi (CRS). Possono accedere i cittadini maggiorenni residenti in Canegrate e anche i non residenti, purché iscritti al ruolo Tari, previa compilazione del modulo Domanda di accesso alla Piattaforma Ecologica .
Le utenze domestiche che hanno la necessità di accedere in piattaforma con un veicolo diverso dalla propria normale autovettura di uso domestico dovranno compilare il modulo Domanda di accesso alla piattaforma ecologica ed essere preventivamente autorizzati dall’Ufficio Ecologia/Ambiente del Comune di Canegrate.
Le utenze NON domestiche possono accedere alla piattaforma ecologica solo il giovedì, dalle 08.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00. Possono scaricare i rifiuti in piattaforma solo se sono in possesso dei seguenti documenti:
-
Badge di riconoscimento, che va richiesto direttamente allo sportello Tributi di AMGA aperto tutti i giovedì (non festivi) all’interno del Comune di Canegrate (via Manzoni, 1).
-
Formulario di identificazione dei Rifiuti, da compilare seguendo le indicazioni riportate in questo schema (Fac-simile formulario). Per maggiori informazioni, si rimanda al link del portare RENTRI (www.rentri.gov.it)
-
Iscrizione all’Albo Gestori Ambientali Art.212, comma 8, D.lgs 152/2006 per il Trasporto di rifiuti in conto proprio (per informazioni, consultare https://www.milomb.camcom.it/categoria-2/bis-trasporto-dei-propri-rifiu…). In tale documento sono indicati i Codici CER che l’utente è autorizzato a trasportare. Tali codici devono necessariamente rientrare fra quelli contenuti nell’elenco qui sotto riportato qui sotto:
Ferro e metalli: Codice CER 200140
Legno: Codice CER 200138 170201 150103
Carta e cartone: Codice CER 200101
Scarti vegetali: Codice CER 200201
Vetro in lastre: Codice CER 200102