Legnano, 02 luglio 2025 – Si è concluso positivamente lo stato di agitazione che, nelle scorse settimane, era stato proclamato dalle organizzazioni sindacali. Mentre nei primi due incontri le parti in causa non erano riuscite ad addivenire ad un accordo, nel terzo- tenutosi in data 17 giugno in Prefettura a Milano- tutti i soggetti seduti al tavolo hanno condiviso l’importanza di affrontare in maniera strutturata e progressiva le tematiche relative all’organizzazione del lavoro, alla salute e alla sicurezza, nonché al miglioramento delle condizioni lavorative generali del personale addetto alla raccolta rifiuti, spazzamento strade e gestione delle piattaforme ecologiche.
Le parti in causa hanno manifestato la comune volontà di definire un percorso condiviso e articolato, basato su accordi-quadro e confronti tecnici mirati e finalizzati alla sottoscrizione di accordi di secondo livello.
Organizzazione del lavoro, omogenizzazione dei servizi e crescita professionale sono le tre macro- tematiche sulle quali azienda e sindacati si concentreranno. L’azienda si dichiara soddisfatta dell’avvio di questo dialogo proficuo e si dice fiduciosa che il dialogo in essere possa costituire la base di relazioni industriali distese e produttive: la forza lavoro e un asset strategico per poter assicurare alle Amministrazioni e alle comunità dei servizi di qualità, in linea con le loro aspettative.
