
Legnano, 12 aprile 2019 – E’ stato installato ieri all’ingresso del Comune ed è già i funzione: stiamo parlando del nuovo distributore automatico che permetterà ai cittadini di rifornirsi di sacchi grigi in modo autonomo, senza più dipendere dai giorni e dagli orari di apertura dello sportello che era stato appositamente aperto, all’interno dell’Ufficio Tecnico.
Il nuovo distributore eroga rotoli da 10 sacchi cadauno e funziona inserendo semplicemente la tessera sanitaria dell’intestatario della Tassa Rifiuti (per le utenze domestiche) o il badge rilasciato dall’ufficio Ecologia (per le aziende e le attività commerciali). Quest’ultimo sarà disponibile entro una decina di giorni: nel frattempo, le utenze non domestiche possono rivolgersi al personale dell’Ufficio Tecnico comunale che provvede alla distribuzione.
E’ da circa un anno che sul territorio di Villa Cortese è stato introdotto il metodo della Raccolta Puntuale, che ha obbligato i cittadini a dismettere il sacco viola e a conferire i rifiuti indifferenziati nel sacco grigio dotato di Tag (microchip). I vantaggi non hanno tardato a manifestarsi: oggi, a distanza di neanche un anno, la percentuale di raccolta differenziata è aumentata di 7 punti (passando dal 77% del febbraio 2018, quando la Raccolta Puntuale non era ancora in vigore, all’84% del febbraio di quest’anno, come mostra la tabella qui sotto, che evidenzia anche la significativa riduzione dei rifiuti indifferenziati (26.840 kg, contro i 45.580 kg totalizzati prima dell’introduzione del nuovo metodo):
TIPOLOGIE RIFIUTO
2018 Quantità in Kg.
2019 Quantità in Kg.
Differenza 2019/2018
Plastica
8.420
12.240
+ 3.820
Vetro e lattine
18.240
21.390
+ 3.150
Carta
19.120
22.720
+3.600
Umido
33.350
37.130
+3.780
Indifferenziati
45.580
26.840
- 18.740 Kg.
% Raccolta Differenziata
77%
84%
Come si diceva, il distributore automatico installato ieri è già in funzione. Gli utenti che hanno necessità di ritirare i sacchi grigi da utilizzare per il conferimento di pannolini e pannoloni devono necessariamente rivolgersi all’Ufficio Tecnico, muniti dell’apposita documentazione sanitaria.